DA LUGLIO DEFIBRILLATORE FINALMENTE OBBLIGATORIO NELLO SPORT
Da luglio 2017, ogni società o associazione sportiva dovrà avere un defibrillatore. Nessuna è esclusa, neanche quelle dilettantistiche. Il decreto che rende effettivamente esecutiva la Legge Balduzzi e quindi l’obbligo del defibrillatore nello sport, dopo i tanti rinvii, è stato firmato di concerto dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin e da Luca Lotti, ministro delle Sport.
“Mantenere un impegno, soprattutto nell’ambito delle Istituzioni non è solo una questione di principio. È una questione di sostanza. Oggi teniamo fede alla nostra parola”, spiega Lotti attraverso un post su Facebook ripreso dall’Ansa.
“Un modo di rendere più sicuri e tutelati – aggiunge il titolare del dicastero dello Sport- i tanti momenti di agonismo e di esercizio fisico che si praticano ogni giorno nel nostro ricchissimo mondo sportivo non professionistico. Troppo spesso funestato da tragedie evitabili grazie alla presenza di uno strumento tecnologico che può salvare la vita. Non sono pochi gli atleti che per tanti motivi si possono trovare in una condizione di emergenza mentre fanno sport”. “Tornano alla mente – conclude il ministro – tante storie di giovani sportivi scomparsi che avrebbero potuto essere messi in salvo grazie a un defibrillatore. Ci siamo detti che avremmo dovuto fare di tutto perché non accadesse di nuovo. Abbiamo mantenuto quella promessa”
Comments are closed.